Vigevano, città artigianale e capitale storica della calzatura di lusso, è il luogo in cui
cultura
e
arte
si fondono con la
maestria artigianale degli antichi calzolai.
Vigevano è una città di grande importanza nel campo delle produzioni calzaturiere di alta qualità.
Qui uno dei più grandi geni della storia, Leonardo da Vinci, ha preso parte alla realizzazione di quella che si può definire uno dei capolavori dell’arte rinascimentale: la
Piazza Ducale ultimata nel 1492 per il volere di Ludovico il Moro.
La bellezza e la magnificenza di questa piazza si possono ritrovare in quella spasmodica ricerca del dettaglio e della perfezione che i calzolai vigevanesi mettono nelle scarpe prodotte in questa città , oggi conosciute in tutto il mondo come simbolo di qualità e design.
Forse è per questo che le più belle scarpe al mondo, come quelle a marchio Cesare Martinoli – Caimar, sono prodotte a Vigevano: quando si è circondati da qualcosa di bello non si può che produrre qualcosa di altrettanto bello.
Le nostre calzature sono
100% Made in Italy: scegliamo con cura materiali e accessori di alta qualità.
Cesare Martinoli – Caimar realizza scarpe fatte a mano, combinando
tradizione
e
innovazione
nel segno della
qualità.
Teniamo molto ai nostri collaboratori, a chi indossa le scarpe che produciamo e all'ambiente che ci circonda, perciò è un nostro costante impegno adottare soluzioni ecosostenibili nella produzione e sensibilità sociale nei rapporti umani
Il pellame è un elemento fondamentale nella calzatura, pertanto noi gli dedichiamo la massima attenzione: ogni pelle viene selezionata con cura e poi lavorata da mani esperte.